Ode alla Toma
Un tributo autentico alle radici e ai sapori della Valsesia. Questo disegno originale a carboncino, parte della collezione dedicata alla tradizione alpina, celebra la Toma, simbolo di una cultura montana che unisce terra, lavoro e memoria.
Ogni tratto restituisce la materia viva del formaggio, la sua superficie ruvida e le sfumature che raccontano il tempo lento della stagionatura. Accanto, un piccolo fiore di campo diventa un segno poetico: un filo che unisce la purezza dei pascoli, la fatica delle mani e la grazia silenziosa della natura.
Realizzata su carta Hahnemühle di qualità museale, firmata e accompagnata da Certificato di Autenticità , quest’opera unica trasforma un semplice soggetto quotidiano in un simbolo di autenticità e calore.
Un pezzo originale pensato per chi ama la bellezza sincera delle cose vere — un inno al gusto, alla tradizione e al legame profondo con la montagna.
- Pezzo unico, interamente realizzato a mano — si tratta dell’originale, non di una stampa né di una copia.
- Disegno a carboncino su carta Hahnemühle da 190 g/m², priva di acidi e di qualità museale.
- L’opera è protetta con fissativo professionale, che previene sbavature, polvere e alterazioni nel tempo, preservando la profondità del carboncino.
- Firmata a mano sul fronte e sul retro, accompagnata da Certificato di AutenticitĂ firmato in originale.
- Passe-partout nero artigianale, realizzato a mano dall’artista con cartoncino italiano di alta qualità , privo di acidi.
Piccole irregolarità sono parte del processo manuale e ne testimoniano l’autenticità . L’opera non è incollata, per poter essere facilmente rimossa o riquadrata. - Cornice non inclusa